Visualizzatore di grafici aperti
Estraete facilmente i metadati Open Graph da qualsiasi URL con il nostro Open Graph Viewer. Questo strumento online vi aiuta a migliorare le anteprime dei social media del vostro sito web estraendo informazioni essenziali come titolo, descrizione e immagine. Perfetto per gli sviluppatori web, i digital marketer e i creatori di contenuti, questo strumento assicura che i vostri link ai social media siano ottimizzati per un migliore coinvolgimento senza dover installare alcun software.

Siete stanchi di destreggiarvi tra diverse interfacce di chat AI? MultitaskAI offre uno spazio di lavoro unificato e potente per GPT di OpenAI, Claude di Anthropic e altri modelli di IA leader del settore, il tutto in un'unica elegante interfaccia.
🔑
Portare le proprie chiavi API
🛡
️Keep i vostri dati privati
🖥
️Split-schermo multitasking
🤖
Passare da un modello all'altro
📂
Caricare e analizzare i file
🌀
Richieste di coda
🔧
Impostazioni per modello
💻
Essere veloci con le scorciatoie
🌐
Utilizzare online o in self-host
📱
Supporto offline (PWA)
⚡
Applicazione veloce e leggera
🎨
Modalità luce e buio
Domande frequenti
Per estrarre i tag Open Graph da un URL, inserire l'URL nel campo di immissione e fare clic sul pulsante Estrai tag Open Graph. Lo strumento visualizzerà i metadati estratti, compresi titolo, descrizione e immagine.
I tag Open Graph sono metadati utilizzati per ottimizzare i contenuti web per la condivisione sui social media. Forniscono informazioni come titolo, descrizione e immagine, che le piattaforme di social media utilizzano per generare ricche anteprime dei contenuti.
I tag Open Graph migliorano l'aspetto dei vostri link sulle piattaforme dei social media, migliorando il coinvolgimento e i tassi di clic. Assicurano che i vostri contenuti siano presentati in modo accurato e attraente quando vengono condivisi.
Sì, dopo aver estratto i metadati di Open Graph, è possibile modificare manualmente il titolo, la descrizione e l'immagine per adattarli meglio alla propria strategia di social media prima di implementarli sul proprio sito web.