logologo
Invia una richiesta di utensili
OneClick Pro logo

OneClick Pro is made
by dennn.is

© 2025

Products

MultitaskAIBlockstudioSleekWPOneClick ProKickstartUIGlaze

Controllo dei collegamenti interrotti

Assicuratevi che il vostro sito web sia privo di link non funzionanti con il nostro potente Broken Link Checker. Questo strumento online facile da usare analizza il vostro sito web alla ricerca di link non funzionanti, migliorandone l'usabilità e le prestazioni SEO. Perfetto per webmaster, digital marketer e specialisti SEO, il nostro strumento fornisce risultati accurati senza bisogno di installare alcun software. Mantenete il vostro sito web in ottima forma e migliorate l'esperienza dell'utente identificando e correggendo rapidamente i link non funzionanti.

Una riga per ogni voce

Domande frequenti

Per verificare la presenza di link non funzionanti, inserire l'URL del sito web nel campo di immissione e fare clic sul pulsante Controlla link. Lo strumento scansionerà la pagina e visualizzerà tutti i link non funzionanti trovati, compresi gli errori 404, le risorse non raggiungibili e i link morti.

La correzione dei link rotti è fondamentale per mantenere una buona esperienza utente, migliorare le classifiche SEO, garantire che i motori di ricerca possano indicizzare correttamente il vostro sito e mantenere la credibilità del vostro sito. I link rotti frustrano i visitatori e possono danneggiare il posizionamento nei motori di ricerca.

Si consiglia di verificare la presenza di link non funzionanti almeno una volta al mese, o più frequentemente se si aggiornano regolarmente i contenuti del sito. I siti ad alto traffico o i siti di e-commerce dovrebbero essere controllati settimanalmente per mantenere un'esperienza utente ottimale.

Broken Link Checker rileva vari tipi di link non funzionanti, tra cui gli errori 404 Not Found, 500 errori del server, errori di timeout, link reindirizzati che non funzionano e link a pagine o risorse inesistenti. Identifica i collegamenti interrotti sia interni che esterni.

I link rotti hanno un impatto negativo sulla SEO, in quanto creano una cattiva esperienza per l'utente, riducono la scansione per i bot dei motori di ricerca, diminuiscono l'autorità del sito e potenzialmente riducono le classifiche di ricerca. I motori di ricerca interpretano i link rotti come un segno di scarsa manutenzione del sito.

Sì, il Broken Link Checker analizza sia i link interni (all'interno del vostro sito web) che quelli esterni (che puntano ad altri siti web). Questo controllo completo assicura che tutti i link della vostra pagina funzionino correttamente.

Quando si scoprono link non funzionanti, è necessario aggiornarli per farli puntare all'URL corretto, rimuoverli se non sono più necessari, reindirizzarli a contenuti pertinenti utilizzando i reindirizzamenti 301 o sostituirli con alternative funzionanti. Un'azione rapida evita un impatto SEO negativo.

Sì, il Broken Link Checker identifica i collegamenti interrotti a immagini, video, fogli di stile, script e altre risorse multimediali. In questo modo si garantisce che tutti gli elementi della pagina vengano caricati correttamente e che il sito web venga visualizzato come previsto.

Il tempo di scansione dipende dal numero di link presenti nella pagina da controllare. La maggior parte delle scansioni di pagine singole viene completata in pochi secondi o un minuto. Le pagine più grandi con centinaia di link possono richiedere alcuni minuti per un'analisi approfondita.

Sì, i link non funzionanti possono potenzialmente creare vulnerabilità di sicurezza. I link non funzionanti possono essere acquisiti da soggetti malintenzionati che registrano domini scaduti e li utilizzano per il phishing o la distribuzione di malware. Un controllo regolare dei link aiuta a mantenere la sicurezza del sito web.

No, l'utilizzo di un verificatore di link rotti esterno come il nostro non influisce sulle prestazioni del vostro sito web. Il controllo avviene sui nostri server, non sul vostro sito web, garantendo che la velocità del sito e l'esperienza dell'utente non ne risentano.

Sì, identificando e correggendo i link non funzionanti, si migliora l'esperienza dell'utente, la navigazione del sito e la crawlabilità, tutti fattori che Google considera nelle classifiche. Un sito ben curato e con link funzionanti è un segnale di qualità per i motori di ricerca.

Un errore 404 significa che la pagina non esiste, mentre altri codici indicano problemi diversi: 500 (errore del server), 403 (accesso vietato), 301/302 (reindirizzamento) e timeout (server irraggiungibile). Ognuno di essi richiede approcci risolutivi diversi.

Non necessariamente. Per quanto riguarda i link esterni temporaneamente interrotti provenienti da fonti affidabili, si consiglia di conservarli e di ricontrollarli in un secondo momento. Per quanto riguarda i link permanentemente morti, sostituiteli con alternative funzionanti o rimuoveteli per mantenere la qualità del sito e la fiducia degli utenti.