Converte qualsiasi testo in un formato slug adatto agli URL. Perfetto per creare URL puliti, nomi di file o qualsiasi testo che debba essere sicuro per il web e SEO-friendly.
Uno slug è una versione del testo adatta agli URL, utilizzata negli indirizzi web, nei nomi dei file e negli identificatori. Contiene solo lettere minuscole, numeri e trattini, il che lo rende sicuro per gli URL, pur rimanendo leggibile e SEO-friendly. Ad esempio, "My Blog Post!" diventa "my-blog-post".
Il convertitore trasforma il testo convertendolo in minuscolo, rimuovendo i caratteri speciali e la punteggiatura, sostituendo gli spazi con i trattini, rimuovendo gli accenti dai caratteri internazionali, eliminando i trattini doppi, tagliando i trattini iniziali e finali e assicurando che il risultato sia sicuro per gli URL e adatto ai motori di ricerca.
Slugs crea URL SEO-friendly che migliorano le classifiche di ricerca, migliorano l'esperienza dell'utente con indirizzi leggibili, consentono una navigazione pulita del sito web, mantengono la coerenza tra i siti, prevengono i link interrotti da caratteri speciali, rendono gli URL condivisibili e memorabili e aiutano i motori di ricerca a comprendere il contenuto della pagina dalla struttura dell'URL.
Gli slug contengono in genere solo lettere minuscole (a-z), numeri (0-9) e trattini (-). Tutti gli altri caratteri - spazi, simboli speciali, punteggiatura, lettere maiuscole e caratteri non ASCII - vengono rimossi o convertiti per mantenere la compatibilità con gli URL ed evitare problemi di codifica.
Gli slug SEO-friendly includono parole chiave mirate, migliorano il tasso di click-through con URL descrittivi, aiutano i motori di ricerca a comprendere il contenuto della pagina, creano URL leggibili per i risultati di ricerca, prevengono i contenuti duplicati dalle variazioni di URL, migliorano la fiducia degli utenti e contribuiscono a migliorare le classifiche. URL validi come "best-coffee-maker" si posizionano meglio di "product?id=123".
Rimuovete le stop words più comuni (a, an, the, and, or, but, of) per creare slug più brevi e puliti, mantenendo la leggibilità. Come fare una torta" diventa "come fare una torta". Tuttavia, è bene mantenere le stop words se la loro rimozione nuoce alla leggibilità o cambia il significato. Bilanciate la brevità con la chiarezza.
I caratteri speciali vengono rimossi o convertiti: le lettere accentate diventano non accentate (é→e, ñ→n), gli ampere (&) diventano "e", gli apostrofi vengono rimossi, le parentesi vengono rimosse, gli slash diventano trattini. Ciò garantisce la compatibilità degli URL con tutti i browser, i server e le piattaforme senza problemi di codifica.
Mantenete gli slug al di sotto dei 60 caratteri per ottimizzare la SEO e la leggibilità. Gli slug brevi sono più facili da ricordare, condividere e visualizzare nei risultati di ricerca. Includete le parole chiave essenziali, ma eliminate quelle superflue. 'ultimate-guide-wordpress-seo-2024' è meglio di 'the-complete-ultimate-definitive-guide-to-wordpress-seo-optimization-in-2024'.
Sì, ma la modifica degli slug interrompe i link esistenti e perde valore SEO, a meno che non si implementino redirect 301. Se dovete cambiare slug, reindirizzate i vecchi URL a quelli nuovi, aggiornate i link interni, informate i siti esterni che vi collegano e aggiornate le sitemap. Evitate di cambiare frequentemente gli slug per mantenere la link equity e le classifiche.
Prevenite gli slug duplicati aggiungendo numeri (blog-post, blog-post-2, blog-post-3), aggiungendo date (blog-post-2024-01) o includendo categorie (travel-blog-post). Gli slug unici evitano conflitti di URL, assicurano che ogni pagina abbia un indirizzo distinto ed evitano di confondere i motori di ricerca e gli utenti.
I permalink sono URL permanenti completi (https://example.com/blog/my-post). Gli slug sono il componente finale dell'URL (my-post). I permalink comprendono la struttura del dominio e del percorso; gli slug sono la parte dell'identificatore unico. Buoni slug creano buoni permalink se combinati con una corretta struttura del sito.
Sì, i numeri sono ammessi negli slug e sono utili per le date (guide-2024), le versioni (python-3-tutorial), le classifiche (top-10-tools) o le sequenze (lesson-1). Evitare di iniziare gli slug con i numeri, a meno che non sia necessario. I numeri aiutano l'organizzazione, la gestione delle versioni e la differenziazione temporale dei contenuti.
Per i siti multilingue, creare slug specifici per la lingua: Inglese "about-us", spagnolo "sobre-nosotros", francese "a-propos". Traslitterare i caratteri non latini: Il giapponese "こんにちは" diventa "konnichiwa". Gli slug specifici per la lingua migliorano la SEO locale e l'esperienza dell'utente, mantenendo la leggibilità dell'URL.
I buoni slug sono brevi, descrittivi, includono le parole chiave di destinazione, usano i trattini e non i trattini bassi, evitano le stop words, sono minuscoli, non contengono caratteri speciali, descrivono accuratamente il contenuto, sono unici, senza tempo (evitare le date se non necessarie) e leggibili sia per gli esseri umani che per i motori di ricerca.