Convertitore da Tempo Unix a Data e ora
Convertite facilmente l'ora Unix in formati di data leggibili dall'uomo e viceversa con il nostro Unix Time Converter. Questo potente strumento online è perfetto per gli sviluppatori, gli amministratori di sistema e tutti coloro che lavorano con i timestamp Unix. Garantisce conversioni temporali accurate e ottimizza il flusso di lavoro senza dover installare alcun software.
Domande frequenti
Per convertire l'ora Unix in una data leggibile, inserire il timestamp Unix (un numero come 1609459200) nel campo di input e fare clic sul pulsante Converti ora Unix. Lo strumento visualizza immediatamente la data e l'ora corrispondenti nel formato standard (ad esempio, 1 gennaio 2021, 00:00:00 UTC).
Il tempo Unix (chiamato anche Epoch time, POSIX time o Unix timestamp) è il numero di secondi trascorsi dal 1° gennaio 1970, 00:00:00 UTC (Unix Epoch). È una rappresentazione universale del tempo utilizzata nei sistemi operativi, nei database, nei linguaggi di programmazione e nelle API per una tracciabilità coerente del tempo.
Sì, il nostro strumento supporta la conversione bidirezionale. Inserite una data e un'ora leggibili (come '2024-01-15 14:30:00'), selezionate il fuso orario, se necessario, e fate clic sul pulsante Converti per trasformarla in formato Unix timestamp da utilizzare in database, API o programmazione.
L'ora Unix offre un modo semplice e coerente per rappresentare l'ora in sistemi, fusi orari e piattaforme diverse. È indipendente dai fusi orari, facile da confrontare e ordinare, compatto per l'archiviazione, immune alle complessità dell'ora legale e universalmente supportato nei linguaggi di programmazione, il che lo rende ideale per database e API.
L'epoca Unix è il punto di partenza: 1 gennaio 1970, 00:00:00 UTC. Tutti i timestamp di Unix contano i secondi a partire da questo momento. È stato scelto quando Unix è stato sviluppato nel 1969-1970. I timestamp precedenti a questa data sono numeri negativi; quelli successivi sono numeri positivi.
I timestamp Unix rappresentano l'ora assoluta UTC senza informazioni sul fuso orario. Per visualizzare l'ora locale, convertire il timestamp usando l'offset del fuso orario. Ad esempio, l'ora Unix 1609459200 è 1 gennaio 2021 00:00 UTC, ma 31 dicembre 2020 19:00 EST (-5 ore). Memorizzare sempre UTC, convertire al momento della visualizzazione.
Gli interi firmati a 32 bit vanno in overflow il 19 gennaio 2038, alle 03:14:07 UTC (timestamp 2147483647). I sistemi che utilizzano timestamp a 32 bit falliranno, come nel caso dell'anno 2000. I sistemi moderni utilizzano timestamp a 64 bit che impediscono l'overflow per 292 miliardi di anni. Aggiornate i sistemi legacy prima del 2038 per evitare guasti critici.
JavaScript utilizza i millisecondi da Epoch, non i secondi. Moltiplicare il timestamp Unix per 1000: new Date(timestamp * 1000). Oppure dividere l'ora JavaScript per 1000 per l'ora Unix: Math.floor(Date.now() / 1000). Questa differenza di 1000 volte è una fonte comune di errori di conversione del timestamp.
Sì, le date precedenti al 1° gennaio 1970 utilizzano timestamp Unix negativi. Ad esempio, il 1° gennaio 1960 è -315619200. Anche se meno comuni, i timestamp negativi sono validi e utilizzati per date storiche, date di nascita o qualsiasi evento precedente all'epoca Unix.
Converte i timestamp in date leggibili dall'uomo per verificarne la correttezza. Controllare se i valori sono in secondi (ora Unix) o millisecondi (JavaScript). Assicurarsi che la gestione dei fusi orari sia corretta. Cercare gli errori di off-by-one, la mancata conversione del fuso orario o l'uso dell'ora locale invece di quella UTC.
Il tempo Unix è un numero (secondi dall'epoca): 1609459200. ISO 8601 è un formato di stringa: '2021-01-01T00:00:00Z'. L'ora Unix è compatta e facile da calcolare. L'ISO 8601 è leggibile e include il fuso orario. La conversione tra i due formati dipende dall'efficienza di memorizzazione o dalla leggibilità.
Memorizzare come colonne INTEGER (32 bit, funziona fino al 2038) o BIGINT (64 bit, a prova di futuro). In alternativa, utilizzare i tipi nativi TIMESTAMP o DATETIME. INTEGER è compatto e indipendente dal fuso orario, ma meno leggibile nelle query. La scelta si basa sulle caratteristiche del database, sui requisiti di archiviazione e sui modelli di query.
Sì, sottrarre i timestamp per ottenere la durata in secondi: endTime - startTime. Convertire il risultato in ore (÷ 3600), giorni (÷ 86400) o altre unità. Questa semplice aritmetica rende l'ora di Unix ideale per il calcolo della durata, la determinazione dell'età e la logica basata sul tempo senza complessi calcoli sulla data.
I timestamp di Unix sono sempre UTC, non influenzati dall'ora legale. Questo elimina la complessità del DST nei calcoli e nella memorizzazione. Gestite il DST solo quando visualizzate i timestamp in ora locale agli utenti. Memorizzare l'UTC e convertire il fuso orario locale al momento della presentazione: in questo modo si evitano bug e incoerenze di dati legati al DST.