Scoprite informazioni dettagliate sulle registrazioni dei domini con il nostro strumento WHOIS Lookup. Questa potente utility online recupera i dati WHOIS per qualsiasi dominio, fornendo informazioni sul proprietario del dominio, sulle date di registrazione, sulle date di scadenza e altro ancora. Perfetto per i webmaster, gli investitori di domini e i professionisti della sicurezza, questo strumento consente di comprendere la storia e la proprietà di qualsiasi dominio senza dover installare alcun software.
Per eseguire una ricerca WHOIS, inserire il nome di dominio (senza http:// o https://) nel campo di immissione e fare clic sul pulsante Cerca WHOIS. Lo strumento interroga i database WHOIS e visualizza informazioni complete sulla registrazione, compresi i dettagli del registrante, le date di registrazione, i server dei nomi e lo stato.
Il WHOIS Lookup fornisce le informazioni di contatto del registrante (nome, organizzazione, e-mail, telefono, indirizzo), la data di registrazione, la data di scadenza, la data dell'ultimo aggiornamento, il registrar del dominio, i server dei nomi (DNS), lo stato del dominio, la cronologia di creazione e i dettagli di contatto amministrativi/tecnici, se disponibili e non protetti dalla privacy.
Le informazioni WHOIS aiutano a identificare i proprietari dei domini, a verificarne la legittimità, a indagare su phishing o frodi, a ricercare la proprietà dei concorrenti, a contattare i proprietari dei domini per richieste di acquisto, a risolvere controversie sui marchi, a controllare la cronologia dei domini, a verificare i dettagli di registrazione e a monitorare lo stato dei domini per la sicurezza e la business intelligence.
Le informazioni WHOIS sono generalmente pubbliche, ma il GDPR e le normative sulla privacy consentono ai proprietari di utilizzare servizi di protezione della privacy (WHOIS privacy, domain privacy) che mascherano i dati di contatto personali. I domini protetti dalla privacy mostrano le informazioni del registrar o del servizio di privacy al posto dei dati reali del proprietario, limitando la possibilità di contatto diretto.
Sì, è possibile consultare le informazioni WHOIS per qualsiasi dominio registrato pubblicamente in tutti i TLD (.com, .net, .org, codici paese, nuovi gTLD). Inserite il nome del dominio per recuperare le informazioni sulla sua registrazione. Alcuni domini di primo livello nazionali possono avere un accesso limitato al WHOIS o richiedere autorizzazioni speciali.
Controllate le informazioni WHOIS quando acquistate domini, prima delle date di scadenza, monitorate i domini in portafoglio, indagate su siti sospetti, ricercate acquisti di domini, effettuate ricerche sui marchi, verificate gli aggiornamenti delle registrazioni o rilevate modifiche non autorizzate. Un monitoraggio regolare (mensile/trimestrale) aiuta a mantenere la sicurezza del dominio e la verifica della proprietà.
La ricerca WHOIS rivela le date di scadenza esatte. Monitorate queste date per evitare la perdita accidentale di un dominio: i domini possono essere rivendicati da altri se scadono. Impostate dei promemoria sul calendario 60-90 giorni prima della scadenza, attivate il rinnovo automatico e verificate regolarmente che i vostri domini non scadano inaspettatamente.
Se il WHOIS mostra informazioni di contatto (non protette dalla privacy), è possibile contattare i proprietari tramite l'e-mail o il telefono indicati. Per i domini protetti dalla privacy, provate a inviare un'e-mail generica (admin@domain.com, info@domain.com), a compilare i moduli di contatto sul sito web o a contattare i social media. Alcune società di registrazione inoltrano i messaggi ai proprietari protetti dalla privacy.
I server dei nomi (server DNS) elencati nel WHOIS controllano i record DNS del dominio. Rivelano chi ospita il dominio: server della società di registrazione, DNS di terze parti (Cloudflare, AWS Route 53) o server personalizzati. Queste informazioni aiutano a comprendere l'infrastruttura del sito, la storia della migrazione o a identificare i fornitori di hosting.
Confrontate le informazioni del registrante WHOIS con la proprietà dichiarata. Controllare che le date di registrazione corrispondano alle tempistiche previste, verificare che i dettagli di contatto siano in linea con le informazioni note, confermare che i server dei nomi corrispondano alle dichiarazioni di hosting e fare un riferimento incrociato con altri documenti pubblici. Tuttavia, la protezione della privacy limita la capacità di verifica.
I codici di stato dei domini indicano lo stato: clientHold (sospeso), pendingDelete (in fase di cancellazione), redemptionPeriod (periodo di grazia dopo la scadenza), locked (protetto dal trasferimento), active (funzionamento normale). La comprensione degli stati aiuta a identificare la disponibilità del dominio, l'idoneità al trasferimento o le potenziali opportunità di acquisizione.
Sì, il WHOIS rivela domini registrati di recente (i siti di phishing spesso utilizzano domini nuovi), registranti sospetti, server di nomi insoliti, domini registrati in massa o modelli di registrazione che indicano un intento malevolo. Tuttavia, la protezione della privacy e le informazioni false limitano la capacità di indagine. Utilizzate il WHOIS come uno strumento tra i tanti per individuare le frodi.
Utilizzate il WHOIS per verificare l'età del dominio (più vecchio è meglio per la SEO), i precedenti proprietari, la storia della registrazione, lo stato attuale, la data di scadenza (acquistate prima che scada) e verificate che sia effettivamente disponibile. La cronologia dei domini rivela l'uso precedente, aiutando a evitare domini con una cattiva cronologia SEO o penalizzazioni.
La privacy WHOIS (domain privacy) sostituisce le informazioni di contatto del proprietario con i dettagli del servizio di privacy, proteggendo da spam, contatti indesiderati e furti di identità. La maggior parte delle società di registrazione lo offre gratuitamente o con un piccolo sovrapprezzo. Nasconde le informazioni personali mantenendo la funzionalità del dominio e i diritti legali di proprietà.